Soluzioni per Privati – Risparmio ed Efficienza Energetica
Scopri le migliori soluzioni per ridurre i tuoi consumi e abbassare la bolletta!
Perché scegliere Made Servizi?
• 📌 Analisi energetica gratuita
•🌞 Impianti fotovoltaici chiavi in mano
•🔋 Batterie di accumulo per massimizzare il risparmio
•💰 Accesso agli incentivi disponibili
•🛠 Assistenza e manutenzione post-vendita
3.Sezione: Preventivatore Online
Vuoi subito un Preventivo?
Scopri tutti gli Incentivi Disponibili per Rendere la tua casa Green
Nel 2025, la Legge di Bilancio italiana ha introdotto importanti modifiche agli incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici e per gli interventi di efficientamento energetico. Ecco una panoramica dettagliata:
Detrazioni per Impianti Fotovoltaici
•Abitazione Principale (Prima Casa):
•Aliquota di Detrazione: 50% delle spese sostenute nel 2025.
•Limite di Spesa: 96.000 euro per unità immobiliare.
•Nota Bene: Dal 2026, l’aliquota scenderà al 36%.
Altre Abitazioni (Seconde Case) ed Edifici Non Residenziali:
•Aliquota di Detrazione: 36% delle spese sostenute nel 2025.
•Limite di Spesa: 48.000 euro per unità immobiliare.
•Nota Bene: Dal 2026, l’aliquota si ridurrà al 30%.
Ulteriori Incentivi e Agevolazioni
•Sistemi di Accumulo (Batterie):
•Le spese per l’installazione di sistemi di accumulo integrati con impianti fotovoltaici possono beneficiare delle stesse aliquote di detrazione previste per gli impianti stessi.
•IVA Agevolata:
•È prevista un’aliquota IVA ridotta al 10% per l’acquisto e l’installazione di impianti fotovoltaici destinati all’uso domestico.
Considerazioni Importanti
•Tempistiche: Per usufruire delle aliquote di detrazione più elevate, è consigliabile pianificare gli interventi entro il 2025, poiché dal 2026 sono previste riduzioni significative.
•Cumulabilità: Alcuni incentivi possono essere cumulati con altre agevolazioni regionali o locali, ma è fondamentale verificare le specifiche disposizioni normative per evitare incompatibilità.
•Documentazione Necessaria: Per accedere alle detrazioni, è essenziale conservare tutta la documentazione relativa alle spese sostenute, alle certificazioni energetiche e alle comunicazioni inviate agli enti preposti.


Nel 2025, installare un impianto fotovoltaico conviene più che mai grazie agli incentivi statali, che permettono di ridurre il costo dell’impianto e massimizzare il risparmio in bolletta. Vediamo insieme quali incentivi sono disponibili e come ottenerli.
1️⃣ Detrazione Fiscale 50% per il Fotovoltaico
Se installi un impianto fotovoltaico nel 2025, puoi usufruire di una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute.
•Chi può accedere? Privati e condomini che installano un impianto su edifici residenziali.
•Qual è il limite massimo di spesa? Fino a 96.000€ per unità immobiliare.
•Come si ottiene? Lo sconto viene ripartito in 10 rate annuali nella dichiarazione dei redditi.
2️⃣ Conto Termico per l’Efficienza Energetica
Il Conto Termico 3.0 è un incentivo che permette di ricevere uno sconto del 50% della spesa sostenuta per interventi di efficientamento energetico, inclusa l’installazione di impianti fotovoltaici, Pompe di Calore, Solare Termico, Condizionamento e Caldaie a Biomassa.
•Con Made Servizi, l’importo viene erogato direttamente attraverso lo sconto diretto in fattura.
3️⃣ IVA Agevolata al 10%
Per l’installazione di impianti fotovoltaici ad uso residenziale, l’IVA applicata è agevolata al 10% anziché 22%.
Conclusione
Questi incentivi rendono il fotovoltaico più accessibile e conveniente, riducendo i costi iniziali e aumentando il risparmio in bolletta. Vuoi sapere quanto puoi risparmiare? Compila il nostro preventivatore online!
📞 Contattaci per una consulenza gratuita!
L’energia solare è una delle soluzioni più efficaci per ridurre la spesa energetica e rendersi indipendenti dalla rete elettrica. Ma quanto si risparmia realmente con un impianto fotovoltaico? Facciamo un’analisi dettagliata.
1️⃣ Risparmio Medio in Bolletta
Un impianto fotovoltaico standard per un’abitazione consuma circa 3.000 – 5.000 kWh all’anno. Ecco una stima del risparmio annuo in base alla potenza dell’impianto:
Potenza Impianto Produzione Annua (kWh) Risparmio Medio Annuo
3 kW 3.900 kWh 600 – 700€
6 kW 7.800 kWh 1.200 – 1.400€
10 kW 13.000 kWh 2.000 – 2.500€
Con un impianto da 6 kW, puoi tagliare la bolletta fino al 70%!
2️⃣ Risparmio Maggiore con Batterie di Accumulo
Se aggiungi un sistema di accumulo, puoi autoconsumare fino al 90% dell’energia prodotta, riducendo ulteriormente la dipendenza dalla rete e massimizzando il risparmio.
3️⃣ Incentivi e Detrazioni: Un Investimento Intelligente
Grazie alla detrazione fiscale del 50%, un impianto da 6 kW che costa 12.000€ ti viene rimborsato per 6.000€ in 10 anni!
Conclusione
Il fotovoltaico è un investimento che si ripaga da solo in pochi anni, aumentando il valore della tua casa e abbassando la bolletta per sempre.
📞 Richiedi un preventivo gratuito e scopri il tuo risparmio personalizzato!
Ridurre i consumi e abbassare la bolletta è possibile con alcuni semplici accorgimenti. Ecco 5 strategie efficaci per migliorare l’efficienza energetica della tua casa.
1️⃣ Passa al Fotovoltaico
Il sole è una fonte di energia gratuita, perché non sfruttarlo? Installando un impianto fotovoltaico, puoi ridurre la bolletta fino al 70% e, con un sistema di accumulo, quasi azzerarla!
2️⃣ Installa un Termostato Smart
Un termostato intelligente ti aiuta a ottimizzare i consumi di riscaldamento e raffrescamento, riducendo le spese fino al 20% all’anno.
3️⃣ Sostituisci le Lampadine con LED
Le lampadine LED consumano fino all’80% in meno rispetto alle lampadine tradizionali e durano 10 volte di più.
4️⃣ Isola Termicamente la Tua Casa
Un buon isolamento termico riduce la dispersione di calore in inverno e mantiene la casa fresca d’estate, abbassando i consumi fino al 30%.
5️⃣ Utilizza Elettrodomestici a Basso Consumo
Gli elettrodomestici di classe A+++ consumano fino al 50% in meno rispetto ai modelli più vecchi.
Conclusione
Piccoli cambiamenti possono fare una grande differenza nella tua bolletta. Vuoi scoprire come rendere la tua casa più efficiente? Contattaci per una consulenza gratuita!